Note sulla cartulazione e fascicolazione: la numerazione che chiamiamo coeva è in realtà settecentesca. A carta 73 inizia una seconda numerazione I-LXXVI, precedente, che si accompagna all’altra. In effetti le carte che presentano questa seconda numerazione si riferiscono ad un periodo precedente, dal 22 novembre 1339 al 31 marzo 1340, mentre la parte iniziale del registro, scritta da un altro notaio, riporta i provvedimenti del periodo 11 novembre 1340-26 aprile 1341. E’ sicuro l’iniziale condizionamento in due registri diversi, mentre è assai probabile la perdita di un ulteriore fascicolo che avrebbe dovuto contenere le provvisioni dal marzo al novembre 1340.