Cigoli , S. Maria e S. Michele (propositura, umiliati)
26 unità (1334-1496)
Produttori/Detentori
Cigoli, S.Maria e S. Michele (propositura, umiliati), dal 1230 al 1490
Versamenti
- 1780, effettuato da Segreteria Vecchia di Stato, 25 unità; fonte: Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 37.
Spogli
Tomo
7.2
Strumenti di ricerca
- Cartapecore Medicee Laiche, a cura di Galluzzi, R.- Fossi, F., 1772-1777
In registro legato in pelle rossa, ornato in oro, cc. s.n. Strumento redatto all'interno della Segreteria Vecchia.
Regesti ordinati cronologicamente per serie: n. 289 regesti di pergamene medicee laiche (1299-1729); n. 346 regesti di cartapecore di nuovo acquisto appartenenti per lo pił alla gią Propositura di Prato (cfr. Provenienza 'Prato, S. Stefano, propositura') e in parte alla Propositura di Cigoli (dal regesto 322 al 346). Detti regesti contengono data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario.
Descrive pergamene dal 1334 al 1496.
inventario 1913, 867. - Indice delle Cartapecore Medicee
In registro legato in pergamena, cc. 105-111. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico.
Regesti ordinati cronologicamente per provenienza: 'Laiche Medicee' (1299-1729); 'Cartapecore della Propositura di Prato' (1007-1437); 'Cartapecore della Propositura di Cigoli' (1334-1496); Cartapecore Ecclesiastiche Medicee (1234-1713); 'Nota dei Nunzi Pontifici che hanno risieduto in Toscana' (1560-1721); 'Carte n. 4 attenenti a Giulio dei Medici figlio naturale di Alessando dei Medici' (1542-1572). Detti regesti contengono data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario, e sono preceduti da una breve storia della Propositura di Cigoli.
Descrive pergamene dal 1334 al 1496.
Archivio Diplomatico (1778-1852), 138 (62 bis).