Indice | Carta |
---|
 | 1. Castiglion Fiorentino , Comune
Spoglio, ante 1821
in registro legato in mezza pergamena, cc. 3-78. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1346 al 1503. inventario 1913, 114
| 3 |
 | 2. Castiglion Fiorentino , Comune
Spoglio, ante 1821
in registro legato in mezza pergamena, cc. 83-148. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1354 al 1503. inventario 1913, 114
| 83 |
 | 3. Arcetri , S. Matteo a Lepore (agostiniane poi francescane)
Spoglio a cura di Brunetti, F., 1797
in registro legato in mezza pergamena, cc. 153-202. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1224 al 1546. inventario 1913, 114
| 153 |
 | 4. Prato , S. Vincenzo (domenicane)
Spoglio a cura di Brunetti, F., 1796
in registro legato in mezza pergamena, cc. 203-268. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1328 al 1667. inventario 1913, 114
| 203 |
 | 5. Firenze , S. Felicita (benedettine)
Spoglio a cura di Petrai, C. - Brunetti, F., 1796-1810
in registro legato in mezza pergamena, cc. 271-351. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1040 al 1543. inventario 1913, 114
| 271 |
 | 6. Fossi (eredita' del proposto)
Spoglio a cura di Brunetti, F., 1801
in registro legato in mezza pergamena, cc. 355-369. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e indicazione del rogatario. Descrive pergamene dal 1291 al 1760. inventario 1913, 114
| 355 |
 | 7. Ufficiali dei Pupilli
Spoglio a cura di Ducci, A., 1783
in registro legato in mezza pergamena, cc. 373-382. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1410 al 1430. inventario 1913, 114
| 373 |
 | 8. Monticelli , S. Pietro (riformate di San Guglielmo)
Spoglio, ante 1821
in registro legato in mezza pergamena, cc. 385-402. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Accanto al primo regesto di legge: "Transunto brevissimo degl'Istrumenti contenuti in un libro in cartapecora di carte 129 in ottavo". Si tratta di brevi regesti cronologici con data cronica e topica, riassunto del dispositivo e rogatario. Descrive pergamene dal 1561 al 1594. inventario 1913, 114
| 385 |
 | 9. Capolona , S. Gennaro (abbazia)
Spoglio, ante 1821
in registro legato in mezza pergamena, cc. 407-426. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1456 al 1500. inventario 1913, 114
| 407 |
 | 10. Altopascio , S. Iacopo (ospedale)
Spoglio, ante 1821
in registro legato in mezza pergamena, cc. 429-450. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Dal momento che si tratta di pergamene raccolte in un volume, oltre ai regesti (con data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario) in ordine cronologico, è data anche la descrizione codicologica del volume stesso. Descrive pergamene dal 1079 al 1489. inventario 1913, 114
| 429 |
 | 11. Firenze , S. Clemente (agostiniane)
Spoglio a cura di Picchi, G., 1779
in registro legato in mezza pergamena, cc. 453-456. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1227 al 1580. inventario 1913, 114
| 453 |