Indice | Carta |
---|
 | 1. Cervini (acquisto)
Spoglio a cura di Giorgetti, A., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 3-5. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1540 al 1546. inventario 1913, 174
| 3 |
 | 2. Riformagioni
Spoglio a cura di Catellacci, D., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 9-43. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Contiene in parte atti privati, atti del Comune e del Principato, e della Curia di Firenze, Fiesole, Arezzo, Cortona e Sansepolcro. Regesti delle pergamene ordinati cronologicamente dal 1250 al 1759, e contenenti data cronica e topica o datum, riassunto del dispositivo, nome del rogatario. Regesti dei documenti a quaderno ordinati cronologicamente dal 1441 al 1739, e contenenti c.s. Descrive pergamene dal 1250 al 1759. inventario 1913, 174
| 9 |
 | 3. Riformagioni Malaspina
Spoglio a cura di Catellacci, D., 1885
in registro legato in mezza pergamena, cc. 45-65. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti delle pergamene ordinati cronologicamente dal 1218 al 1703, e contenenti data cronica e topica o datum, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Regesto di un documento a quaderno del 1599 contenente data cronica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1218 al 1703. inventario 1913, 174
| 45 |
 | 4. Riformagioni Parte Guelfa
Spoglio a cura di Catellacci, D., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 67-96. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Contiene oltre a documenti realtivi alla Parte Guelfa, atti privati, atti del Comune e della Repubblica, delle comunità di Castelfranco, Foiano, Fucecchio, Montecastello, Montepulciano, della curia di Firenze, Arezzo, Lucca, Luni e del monastero di S. Caterina di Pisa. Regesti delle pergamene ordinati cronologicamente dal 1187 al 1526, e contenenti data cronica e topica o datum, riassunto del dispositivo, nome del rogatario. Regesti dei documenti a quaderno ordinati cronologicamente dal 1392 al 1404 e contenenti c.s. Descrive pergamene dal 1187 al 1526. inventario 1913, 174
| 67 |
 | 5. Urbino Pesaro
Spoglio a cura di Paoli, C. (?)
in registro legato in mezza pergamena, cc. 97-196. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1192 al 1696. inventario 1913, 174
| 97 |
 | 6. Ceccherini (dono e acquisto)
Spoglio a cura di Paoli, C., 1885
in registro legato in mezza pergamena, cc. 199-200. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesto contenente data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1342 al 1738. inventario 1913, 174
| 199 |
 | 7. Cresti (acquisto)
Spoglio a cura di Giorgetti, A., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 203-204. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesto contenente data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene del 1442. inventario 1913, 174
| 203 |
 | 8. Gonnelli (acquisto)
Spoglio a cura di Giorgetti, A.
in registro legato in mezza pergamena, cc. 207-212. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Regesto sommario di frammenti di pergamene dei secc. X - XII Descrive pergamene dal 1370 al 1852. inventario 1913, 174
| 207 |
 | 9. Mannini (acquisto)
Spoglio a cura di Paoli, C., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 217-218. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesto contenente data cronica, riassunto del dispositivo e datum. Descrive pergamene del 1777. inventario 1913, 174
| 217 |
 | 10. Mazzuoli (acquisto)
Spoglio a cura di Guasconi (?), 1885
in registro legato in mezza pergamena, cc. 221-223. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1466 al 1640. inventario 1913, 174
| 221 |
 | 11. Parigi (dono)
Spoglio, ante 1913
in registro legato in mezza pergamena, cc. 225-227. Si tratta di due carte erratiche di formato differente dal resto del registro e di mano certo anteriore al 1886, probabilmente tra la fine del sec. XVIII e i primi del XIX. Strumento redatto all'interno dell'Archivio Diplomatico. Regesto di pergamena mutila contenente ampio riassunto del dispositivo con molte note, e nome del rogatario, mentre la data cronica indicata è frutto di congettura. Descrive pergamene del 1375. inventario 1913, 174
| 225 |
 | 12. Pollini (acquisto)
Spoglio a cura di Paoli, C., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 229-230. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesto contenente data cronica, riassunto del dispositivo e datum. Descrive pergamene del 1789. inventario 1913, 174
| 229 |
 | 13. Ristori (acquisto)
Spoglio a cura di Giorgetti, A., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 233-236. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1426 al 1708. inventario 1913, 174
| 233 |
 | 14. Salari (dono e acquisto)
Spoglio a cura di Catellacci, D., 1885-1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 241-245. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1478 al 1802. inventario 1913, 174
| 241 |
 | 15. Accademia della Colombaria (dono)
Spoglio a cura di Paoli, C., 1886
in registro legato in mezza pergamena, cc. 247-252. Strumento redatto all'interno dell'Archivio di Stato. Regesti ordinati cronologicamente, contenenti data cronica e topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. Descrive pergamene dal 1264 al 1726. inventario 1913, 174
| 247 |